Una francese in Italia, sposta l’asse di osservazione della cosiddetta ‘fuga di cervelli’. I giovani italiani partono, si, ma ci sono tantissimi ragazzi che arrivano nel Belpaese da altri stati d’Europa, e non solo.
La dipartita di risorse umane preparate e competenti è un tema arcinoto, lì come un tarlo: pronto a farci notare quanto il nostro Paese fatichi a stare al passo con i giovani, ad offrire tipi diversi di possibilità, ad attirare i cervelli più freschi.
A cambiare le carte in tavola è Garance, una ragazza francese che da ben tre anni, invece, lavora in Italia, e con grande soddisfazione.
Garance, come ci racconta, si era spostata nel nostro Paese per uno stage di pochi mesi che, grazie alle sue capacità, si è poi trasformato in un vero e proprio lavoro. Ad oggi si occupa dell’organizzazione delle mostre di Palazzo Fortuny, una delle più affascinanti case-museo di Venezia, importante centro di cultura in rapporto con l’arte.
Non possiamo che restare stupiti davanti alla risposta che Garance ci fornisce quando le chiediamo cosa, a suo parere, sia meglio in Italia piuttosto che in Francia. La risposta è tanto semplice quanto vaga; la sua scelta di continuare a lavorare nel nostro Paese risiede in quello che sembra quasi essere un tranello: Francia ed Italia, dice lei, sono uguali.
Uno spunto, quello offertoci da Garance, che forse può farci riflettere. La spontaneità della sua risposta ci impedisce di cogliere le differenze in cui spesso incorriamo, anche solo ricorrendo a luoghi comuni.
La fuga di cervelli, allora, potrebbe non essere una vera e propria fuga. Perché, invece, non possiamo considerarla più come un’esplorazione? Nel caso di Garance, una giovane intraprendente e curiosa, la partenza e l’arrivo in Italia sono stati l’esempio dell’apertura mentale, della voglia di conoscere una cultura diversa, e porsi nuovi orizzonti.
Anna Sacchetto
Speciale come te
La fuga cambia prospettiva
Informazioni aggiuntive
-
Titolo articolo:
La fuga cambia prospettiva
-
Immagine articolo 1:
-
Immagine introduttiva:
ARTICOLI PRECEDENTI
-
Venerdì, 01 Novembre 2019
Tonalità di colore, novità di design, accostamenti originali che catturano e conquistano. Non ...
-
Venerdì, 25 Ottobre 2019
Ne hanno parlato tutti, dai grandi quotidiani nazionali al piccolo blog amatoriale. Botte ...
-
Venerdì, 18 Ottobre 2019
Un’atmosfera surreale, un insieme di emozioni forti, e un alternarsi di riflessioni intime ...